Fonte: ofslombardia.com
2023-2026, celebrazione di cinque importanti anniversari: 800 anni dalla redazione della Regola Bollata e del primo presepe di Greccio (2023), dalle stimmate di S. Francesco (2024), dalla composizione del Cantico delle Creature (2025), dalla Pasqua di Francesco (2026). Per info e materiale vai al sito clicca qui



Vita tra Fratelli (Regola OFS art. 13). A cura di Ofelia Favaron – Ministro della Fraternità di Sabbioncello.
Dopo il bellissimo contributo di Silvia in merito all’articolo 13 della nostra Regola ho pensato di proporre anch’io una riflessione…

Pellegrinaggio Madonna del Bosco – 20 giugno 2020
Programma: ore 7.30 ritrovo direttamente al Santuario della Madonna del Bosco; ore 8.00 Santa Messa. A seguire Esposizione SS. Sacramento,…

Il vangelo dell’incontro – meditazione per il tempo di Avvento 2019 – padre Giuseppe dell’Orto OFM (Assistente OFS Regione Lombardia)
La Visita di Maria ad Elisabetta (Lc 1, 39-45) 39In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta…

L’Icona di Pentecoste – di Enrico Benedetti.
di Enrico Benedetti fonte: www.sabinopaciolla.com Benedetto sei Tu, o Cristo Dio nostro, che hai reso sapienti i pescatori avendo inviato su…

III Domenica di Quaresima, Santa Pasqua 2020 – sussidio a cura del Consiglio di Fraternità
Invitiamo tutti i confratelli, all’ascolto della Santa Messa in televisione, e alla meditazione in ogni Domenica di quaresima delle parole…

Le beatitudini – riflessioni di p. Armando Carpenedo OFM
Quando il “Regno di Dio” diventa realtà? Quando si realizza la proposta evangelica (non dei 10 comandamenti), fatta da Mosè…

Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato e 17^ Giornata Nazionale per la Custodia del Creato – riflessione di padre Franco Valente OFM Sabbioncello
"Il giardino di Francesco" presso il Santuario francescano di Santa Maria Nascente Sabbioncello di Merate, 4 settembre 2022, foto OFS…