skip to Main Content
Ordine Francescano Secolare Fraternità "Santa Maria Nascente" di Sabbiocello - il Signore ti dia pace
Tempo Del Creato 2025
  • News

Tempo del Creato 2025 – Pace con il Creato

Dal 1° settembre al 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, la nostra Fraternità di Sabbioncello si unisce alla famiglia ecumenica per celebrare il Tempo del Creato 2025, un percorso di preghiera, riflessione e impegno per la cura della casa comune.

Preghiera comunitaria di apertura

Come segno di inizio, ci incontreremo nella domenica 31 agosto alle ore 15.30 presso il giardino di San Francesco, davanti al nostro convento, per una preghiera comunitaria per il Creato, affidando al Signore la bellezza e la fragilità della terra, della nostra vita e della nostra fraternità.

Tema ufficiale: Pace con il Creato

Il tema ecumenico di quest’anno è “Pace con il Creato”, tratto da Isaia 32,14-18: un appello forte e concreto a riconciliare il creato con la giustizia divina, affinché il deserto diventi un giardino dove regnano la pace e il diritto .

Simbolo: il Giardino della Pace

Il simbolo scelto per il 2025 è il Giardino della Pace: una colomba che riporta un ramo d’ulivo in un giardino rinato. Proprio come nel racconto di Noè, la colomba è segno di perdono, riconciliazione e speranza riconquistata .

Il Messaggio di Papa Leone XIV: “Semi di Pace e di Speranza”

In occasione della X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, Papa Leone XIV ha promosso un forte messaggio spirituale, il cui titolo è “Semi di Pace e di Speranza” .
Richiamando lo stesso brano di Isaia (32,15-18), egli sottolinea che la pace autentica nasce dall’impegno a seminare giustizia e prendersi cura del Creato, perché «vivere la vocazione di essere custodi dell’opera di Dio è parte essenziale di un’esistenza virtuosa» . (Leggi il messaggio completo).

La luce della Parola: Isaia 32,14-18

“La reggia sarà abbandonata, la città rumorosa sarà deserta… ma il mio popolo abiterà in una dimora di pace, in abitazioni tranquille, in luoghi sicuri.” Questo testo ci ricorda che solo nella giustizia e nella riconciliazione con il Creato possiamo costruire una “dimora di pace”. Non è la ricchezza o il potere, ma l’armonia con Dio, con i fratelli e con la terra a garantire tranquillità e sicurezza.

Un cammino francescano

Per la nostra Fraternità, il Tempo del Creato è un tempo di grazia per vivere il messaggio francescano:

Contemplare la bellezza del creato come dono di Dio, riconoscendo ogni creatura come fratello o sorella.

Custodire con sobrietà e cura ciò che ci è affidato, nel segno della reciprocità tra umanità e natura.

Testimoniare con le nostre scelte quotidiane uno stile di vita che promuove giustizia, pace e conversione ecologica.

San Francesco come modello

Concluderemo questo cammino il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, riscoprendo nel Poverello il cuore libero che abbraccia ogni creatura come fratello e sorella. Seguendo il tema ecumenico e il messaggio papale, siamo chiamati a essere semi di pace e di speranza, testimoniando il rinnovamento di una fraternità che si estende a tutta la creazione.

Vi aspettiamo!

Il Signore Vi dia Pace!

Scarica il programma degli eventi

Back To Top