Auguri di Natale del Ministro di Fraternità
Santo Natale 2019. Per noi francescani l’episodio della vita di san Francesco che a Natale torna a vivere nel nostro cuore è quello del presepe di Greccio. Le Fonti Francescane…
Santo Natale 2019. Per noi francescani l’episodio della vita di san Francesco che a Natale torna a vivere nel nostro cuore è quello del presepe di Greccio. Le Fonti Francescane…
La Visita di Maria ad Elisabetta (Lc 1, 39-45) 39In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. 40Entrata…
La fiducia è una cosa seria! Non ci fidiamo del primo che incontriamo per strada e lo stesso accade nei nostri confronti. La fiducia non è un castello di sabbia,…
Con questo freddo che apre la stagione invernale è proprio bello starsene al caldo sotto le coperte, lasciarsi coccolare dal tepore di casa, permettere alle mani di scaldarsi con una…
Carissimi sorelle e fratelli della fraternità OFS della Lombardia desideriamo, come consiglio regionale, ringraziarvi molto per la grande partecipazione all’incontro di formazione di domenica 10 novembre a Bergamo. È stata…
Il 17 novembre i Francescani secolari onorano come loro patrona santa Elisabetta d’Ungheria, una giovane donna vissuta nel medioevo, che viene ricordata come la “regina dei poveri”. Nasce nel 1207…
Domenica 17 novembre la Fraternità di Sabbioncello vivrà una giornata di Agape in occasione della Festa di Sant'Elisabetta patrona dell'Ordine. Programma della giornata: Ore 11.00 Santa Messa in Santuario; Ore…
Quando il “Regno di Dio” diventa realtà? Quando si realizza la proposta evangelica (non dei 10 comandamenti), fatta da Mosè ma le Beatitudini, la strada per essere felici (beati). Intanto…
Domenica 10 novembre 2019 Casa del Giovane Bergamo – Sala degli Angeli Via Gavazzeni 3, 24125 Bergamo (BG) Programma: ore 9.00 Celebrazione Eucaristica ore 10,00 – 12,00 riflessione su: “DIVERSAMENTE…
“Non ci indurre in tentazione” oppure “Non abbandonarci alla tentazione”? Quante dotte disquisizioni, complesse e specializzate su questo tema, a voce e per iscritto! Questione di traduzione. Certo, s’è sempre…