La pace – incontro di preghiera e riflessione.
Domenica 20 marzo 2022, alle ore 15, presso il convento francescano di Sabbioncello di Merate (LC), i francescani celebreranno il mese dedicato alla pace vivendo un momento di preghiera e…
Domenica 20 marzo 2022, alle ore 15, presso il convento francescano di Sabbioncello di Merate (LC), i francescani celebreranno il mese dedicato alla pace vivendo un momento di preghiera e…
fonte: sanfrancescopatronoditalia.it di Roberto Pacilio https://www.sanfrancescopatronoditalia.it/notizie/religione/papa-come-san-francesco-inclinare-l%E2%80%99orecchio-del-cuore--ascoltare-s%C3%A8-stessi-52585 Giornata Comunicazioni sociali Riportiamo il Messaggio del Santo Padre per la 56ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che quest’anno si celebra il 29 maggio 2022 sul tema “Ascoltare con…
fonte: sanfrancescopatronoditalia.it di Felice Accrocca (Vescovo di Benevento) Natale e Pasqua mistero d'Amore La solennità dell’Epifania istituisce un evidente collegamento con la Pasqua del Signore, non solo perché in questa giornata…
fonte: vaticannews.va di Paolo Ondarza - Città del Vaticano É considerato il presepe più antico al mondo, scolpito in legno di tiglio e olmo da uno scultore sconosciuto del 13.mo…
fonte: sanfrancescopatronoditalia.it L’evento raffigurato è la celebrazione del Natale a Greccio nel 1223, quando Francesco, preoccupato di trasmettere la propria emozione davanti al mistero della nascita di Gesù, “fece preparare…
fonte: vatican.va 1. Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione…
Tacere. Penso alla frase di una volta, colma di saggezza, "un bel tacer non fu mai scritto". Io per mia capacità di scritti ne ho fatti tanti, forse ho anche…
Dicembre 2021: 24 - Venerdì: La S. Messa prefestiva delle 18.30 è Sospesa Ore 23.15 Veglia di Natale Canto e Riflessioni animato dalle “Povere Note” Ore 24.00 S. MESSA NELLA…
Il regalo Che auguro a tutti non è fatto di cose utili o meno, è fatto di attenzioni di affetto e di legami veri, è tenerezza, comprensione, tempo che vogliamo…
domenica 5 settembre 2021 ore 15.00 Giornata nazionale per la Custodia del Creato; mercoledì 8 settembre 2021 ore 18.30 celebrazione Santa Messa Solennità della Natività della Beata Vergine Maria; martedì…